post

Obiettivo raggiunto, la Salerno Ponteggi ’92 resta in A2

Con qualche rimpianto, momenti di affanno e tanto cuore, ma anche con una giornata d’anticipo rispetto alla fine della regular season. La Salerno Ponteggi ’92 conquista l’aritmetica permanenza in Techfind Serie A2 femminile e potrà giocare l’ultima giornata a Livorno con serenità.

Il successo per 61-50 ottenuto sabato al PalaSilvestri nello scontro diretto contro la Tecnoengineering Moncalieri ha avuto necessità di essere rinforzato dalla successiva sconfitta di Teen Basket Torino sul campo della Logiman Broni (80-41 ieri sera): con questa combinazione, le granatine possono dirsi certe della salvezza, perché salgono a quota 20 punti come la Cestistica Spezzina, mentre Moncalieri resta a 18. Se anche nell’ultima giornata le piemontesi vincessero assieme alle liguri e Salerno perdesse in Toscana, il vantaggio negli scontri diretti premierebbe comunque le campane. “Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo con una giornata di anticipo, senza passare per i playout. Siamo contentissimi perché questa società, le ragazze e la città meritavano la salvezza. Sono arrivato da poco e posso dire che ritengo anche un peccato non aver fatto addirittura meglio. Se ci fossero state tre partite in più, sono certo che avremmo fatto i playoff giocando con l’intensità e la voglia dimostrate nelle ultime gare. Le ragazze hanno avuto un atteggiamento gladiatorio e mi hanno reso orgoglioso di essere il loro allenatore. Lo staff ci ha dato grande aiuto, Patrizia Rinaldi e Sara Del Prete sono state fondamentali. Cosa dire di Angela Somma? È stata super, devo solo dirle grazie per aver puntato su di me in un momento complicato”, dice coach Fabio Nardone.

Così patron Somma: “Abbiamo dimostrato di avere un ottimo gioco e di poter affrontare chiunque. Le ragazze ce l’hanno messa tutta per cercare di evitare i playout. Contro Moncalieri è stata una grande vittoria, importante per il discorso scontri diretti. È stata una stagione altalenante, addirittura potevamo ambire a qualcosa in più ma siamo inciampate in partite che sulla carta potevano essere abbordabili, poi ci siamo rifatte nel finale. Un ringraziamento va a tutto lo staff, alla squadra che non ha mai mollato anche nei frangenti più complicati, poi a coach Nardone che ha accettato di subentrare in un momento in cui i risultati non arrivavano, ma anche al predecessore Di Lorenzo, che aveva fatto sicuramente un buon lavoro subentrando anche lui dopo il precampionato. Anche grazie a lui abbiamo ottenuto punti importanti. Siamo contenti di aver raggiunto la salvezza con tanti sacrifici in un campionato prestigioso, lungo e dispendioso sotto ogni punto di vista. Puntiamo a consolidarci pian piano con l’aiuto della città, degli appassionati e delle istituzioni”.

TABELLINO   –  SALERNO PONTEGGI ’92-TECNOENGINEERING MONCALIERI 61-50 (16-7; 29-20; 40-39)

SALERNO: Oliveira 23, Naddeo ne, Valerio 4, Orchi 10, Scala 2, De Mitri, Tagliaferri, Esposito ne, Kirschenbaum 3, Yusuf 19, Scolpini, Vitali. Coach: Nardone.

Tiri da 2: 17/33 – Tiri da 3: 3/17 – Tiri Liberi: 18/24 – Rimbalzi: 27 2+25 (Yusuf 11) – Assist: 18 (Oliveira 7) – Palle Recuperate: 14 (Valerio 4) – Palle Perse: 11 (Oliveira 4)

MONCALIERI: Sammartino 20, Ngamene 3, Cordola 2, Pasero 2, Corgnati ne, Mitreva 14, Gesuele 2, Grosso 4, Salvini 1, Avagnina, Obaseki 2. Coach: Terzolo.

Tiri da 2: 11/28 – Tiri da 3: 6/20 – Tiri Liberi: 10/16 – Rimbalzi: 39 8+31 (Sammartino 9) – Assist: 5 (Salvini 3) – Palle Recuperate: 2 (Sammartino 1) – Palle Perse: 24 (Cordola 5) – Cinque Falli: Cordola
Arbitri: Mottola-Galluzzo

post

Altro scontro salvezza, a Matierno arriva Moncalieri

Penultima di regular season in Techfind Serie A2 femminile per la Salerno Ponteggi ’92 che, dopo la preziosissima vittoria ottenuta in trasferta ai danni del Torino Teen Basket, domani pomeriggio (sabato 5 aprile) ospiterà al PalaSilvestri-Itsvil Arena la Tecnoengineering Moncalieri per un altro scontro salvezza davvero importante. Palla a due alle 17:30 con la direzione arbitrale di Christian Mottola di Taranto e Davide Galluzzo di Brindisi. L’imperativo è vincere per le atlete di coach Nardone.

Le piemontesi sono a quota 18 punti assieme proprio alle granatine e alla Cestistica Spezzina. Se finisse oggi il campionato, solo una delle tre andrebbe a giocarsi i playout e le altre due sarebbero salve. Ma ci sono ancora 80’ da disputare, Torino che insegue a quota 16 e Giussano/Mariano Comense più staccata a 14. Salerno deve provare a sfruttare il fattore campo e conquistare due punti che sarebbero vitali, in attesa dell’ultimo turno di campionato che per le ragazze capitanate da De Mitri sarà a Livorno. In questo turno, Torino andrà a Broni, mentre Giussano cercherà di fare punti a La Spezia. Le liguri chiuderanno la regular season poi sul campo di Torino.

All’andata le granatine s’imposero a Moncalieri (49-54). C’è da provare a bissare quella vittoria. “Al rientro da Torino abbiamo fatto una settimana più corta, iniziando martedì dopo un lunedì di viaggio per tornare in Campania. Veniamo da una partita molto dispendiosa dal punto di vista delle energie fisiche, però con l’ausilio del nostro staff medico e atletico le ragazze non hanno fatto un passo indietro. – dice coach Fabio Nardone – Ho a disposizione delle guerriere, trottano da un mese con l’atteggiamento giusto, che mi sorprende positivamente ogni giorno di più. Il motto non cambia, dobbiamo giocarcela come se fosse una finale ed ogni pallone come se fosse il più importante. Dobbiamo avere la stessa mentalità, Moncalieri sarà osso duro e si farà trovare pronto, noi dobbiamo guardare in casa nostra e andare avanti per il nostro percorso dando sempre il 110%”.

Come di consueto, l’ingresso al PalaSilvestri sarà gratuito per tutti. La gara tra Salerno Ponteggi ’92 e la Tecnoengineering Moncalieri sarà trasmessa in diretta streaming video sul canale YouTube ufficiale del sodalizio di patron Angela Somma (@SalernoBasket92).

post

Spiraglio salvezza, Salerno Ponteggi ’92 corsara a Torino

Una Salerno Ponteggi ’92 bella, determinata e con la giusta dose di rabbia sportiva espugna il parquet del Torino Teen Basket e mette la freccia nella corsa salvezza in Techfind Serie A2. Una corsa che non è affatto finita, la bandiera a scacchi è ancora lontana: due turni ancora da disputare in regular season, l’obiettivo è provare ad evitare i playout. Il successo ottenuto ieri pomeriggio in Piemonte per 51-71 non consente alle granatine soltanto di agganciare a quota 18 punti La Spezia e Moncalieri (prossima avversaria al PalaSilvestri, peraltro) al nono posto, ma anche di riportare a proprio favore la differenza canestri con Torino, che all’andata aveva espugnato Matierno 61-71.

Prestazione solida e ordinata, con una fase difensiva attenta e i 18 punti di una De Mitri in serata top (100% sia da due, sia da tre), i 17 di Orchi e i 15 di Oliveira. “Questa vittoria è il coronamento di questo mini ciclo di 25 giorni. Era la mia terza partita alla guida della Salerno Ponteggi ’92 ed aveva un’importanza rilevante. Non potevamo sbagliarla, nonostante il viaggio e la trasferta lunga. – ha detto coach Fabio Nardone al termine – Abbiamo messo in campo concentrazione e voglia facendo quel che ci eravamo prefissati. Siamo stati desiderosi di uscire da un periodo no ed intravedere un raggio di sole. Tutto questo ha prevalso sulle difficoltà oggettive del match contro una squadra che aveva la stessa voglia che avevamo noi: era uno scontro diretto e siamo riusciti a ribaltare anche la differenza canestri. Le ragazze hanno difeso duramente come facciamo da un mese a questa parte in allenamento, anticipando i palloni e chiudendo gli spazi sulle lunghe avversarie. Tutte sono state perfette”. L’allenatore entra nel merito della partita: “Nel primo quarto abbiamo un po’ accusato la stanchezza dovuta al cambio di ora e al viaggio, poi con la serenità e la fiducia ci siamo uniti e insieme a tutto lo staff, che ringrazio, abbiamo reagito d’orgoglio. Mi sento di dire che c’è stata tantissima qualità in campo. Stiamo lavorando tantissimo e queste ragazze mi sorprendono di giorno in giorno in senso positivo, per dedizione e attaccamento al progetto che stiamo portando avanti. Ringrazio la società e il presidente Somma che in questo periodo non ci fa mancare niente. Adesso azzeriamo tutto perché non abbiamo fatto ancora nulla. Ogni partita è una finale e ogni azione è la più importante. Ci alleneremo un’altra settimana per un altro appuntamento difficilissimo”.

TABELLINO  –  TORINO TEEN BASKET-SALERNO PONTEGGI

TORINO: Azzi, Fratamico ne, Paleari 5, Ppovic 2, Colli 19, Pieroni ne, Baima 2, Isoardi 3, Stawinska 9, Bifano ne, Giacomelli 17, Jankovic. Coach: Corrado

Tiri da 2: 15/35 – Tiri da 3: 8/9 – Tiri Liberi: 3/8 – Rimbalzi: 47 (11+36, Azzi 11) – Assist: 12 (Azzi 5) – Palle Recuperate: 9 (Azzi, Popovic, Colli2) – Palle Perse: 21 (Popovic 7)

SALERNO: Oliveira 15, Valerio 7, Orchi 17, Scala, De Mitri 18, Esposito, Kirschenbaum 5, Yusuf 9, Scolpini, Vitali. Coach: Nardone.

Tiri da 2: 15/38 – Tiri da 3: 9/23 – Tiri Liberi: 14/21 – Rimbalzi: 37 (4+33, Yusuf 12) – Assist: 12 (Oliveira 5) – Palle Recuperate: 13 (Orchi, Kirschenbaum, Yusuf 3) – Palle Perse: 13 (De Mitri, Kirschenbaum 3)

Arbitri: Riggio-Caneva

post

Granatine a Torino, posta in palio alta. Nardone: “Massima fiducia”

La Salerno Ponteggi ’92 si gioca una grossa fetta di salvezza diretta a Venaria Reale sul parquet del Torino Teen Basket. Palla a due domani, domenica 30 marzo, alle 18 alla palestra SportClub con la direzione arbitrale di Samuele Riggio di Siderno e Stefano Caneva di Collegno.

Sedici punti per entrambe le formazioni appaiate al terzultimo posto in classifica, con tre giornate di regular season ancora da disputare nella Techfind Serie A2 femminile. Se il campionato finisse oggi, andrebbero entrambe ai playout. La Salerno Ponteggi ’92 è in crescita, dopo l’avvento in panchina di coach Fabio Nardone: ha battuto Cagliari in casa e ben figurato contro la più quotata Broni, sempre a Matierno. Per la sua prima trasferta da allenatore delle granatine, Nardone mantiene le sensazioni positive che hanno contraddistinto il suo approccio: “Abbiamo fatto un’altra grande settimana di lavoro. Intensità e livello di attenzione delle ragazze sono stati super. C’è tanta voglia di lavorare, sono contento di come il gruppo sta rispondendo. Abbiamo preparato la partita nel migliore dei modi, c’è massima fiducia e sappiamo di dover mettere in campo grande attenzione domani, così come in tutti gli altri impegni restanti, fino all’ultimo minuto di campionato. Torino si è rinforzata con una giocatrice forte (Stawinska, nda) ma noi guardiamo in casa nostra: le ragazze sono cariche e motivate, sanno che ogni partita sarà una finale. Bisogna dare tutto, poi i conti si faranno alla fine”.

Torino viene da due sconfitte consecutive, l’ultima contro il Sanga Milano. All’andata riuscì ad espugnare il PalaSilvestri per 61-71. Salerno deve riscattare anche quel ko inopinato per cercare di presentarsi al successivo scontro diretto casalingo contro Moncalieri (che di punti ne ha 18 e in questo turno di campionato deve vedersela con la temibile San Giovanni Valdarno) con altri punti preziosi in cascina. Torino Teen Basket-Salerno Ponteggi ’92 sarà trasmessa in live streaming gratuito sul canale YouTube ufficiale della società piemontese.