post

Salerno ringhia ma Broni vince con i centimetri: “Strada giusta, ora tutte finali”

Perdere ed essere certi di aver ripreso la strada giusta. È il caso della Salerno Ponteggi ’92, che cede il passo alla più quotata Logiman Broni 76-85 al PalaSilvestri ma può dirsi soddisfatta della prestazione. Lombarde ok grazie a un roster ben più grande fisicamente ma che ha sofferto al cospetto delle grintose granatine, che restano al terzultimo posto a quota 16 a braccetto con Torino. Prossimo turno proprio in Piemonte per uno scontro diretto da non fallire a meno tre dalla fine della regular season della Techfind Serie A2 femminile.

La partita. Sblocca Yusuf di gran carriera in terzo tempo, Morra pareggia in sospensione, poi segna Orchi. Partenza sprint sotto il profilo agonistico, forse troppo perché in un paio di occasioni Salerno non ragiona in fase di possesso e lascia a Broni la possibilità del 4-6 dopo i primi 4’ con Baldelli implacabile. Yusuf mette le cose a posto a metà periodo ma le lombarde sono presenti e vanno sul +4. Oliveira fallisce la specialità della casa del tiro da fuori un paio volte, poi Orchi dà l’abbrivio quando mancano tre minuti e mezzo alla prima interruzione e così Oliveira inforna la sua prima per il 12-10. Pareggio Hartmann, poi la portoghese ci prende gusto e mette altre due bombe. Baldelli fa vedere di non essere da meno per il 17 pari. Ritmi elevatissimi e il 19-19 di fine primo quarto che rispecchia in pieno l’andamento. Secondo periodo con fiocchetti verde bottiglia. Le ospiti, incitate da tifosi calorosi, pigiano sull’acceleratore: il parziale di 2-16 al quarto d’ora con le firme di Morra, Nasraoui e Baldelli rischia di essere una brutta botta per le granatine, un po’ pasticcione e in attacco. Broni a +20 (21-41) a 3’ dall’intervallo lungo, poi Oliveira da lontano e Yusuf riaccendono la fiammella rosicchiando 5 punti. La sveglia suona anche grazie all’esperienza di Valerio e Orchi. La Salerno Ponteggi ‘92 riesce ad andare al riposo sul 34-47 e alla ripresa torna a combattere. Subito tripla di De Mitri, poi Valerio firma il –8. Broni risponde con Hartmann da tre. Oliveira segna da tutte le posizioni, infila la quarta tripla su otto tentativi e poi trascina le padrone di casa al -9 (45-54) dopo i primi 4’ del secondo tempo. Sale in cattedra anche Valerio, che insieme a capitan De Mitri fa -6. A metà periodo è 51-56. Salerno non concorda con qualche fischio del duo arbitrale e il PalaSilvestri si accende. Broni ha un roster profondo e qualitativo, oltre che meglio piazzato fisicamente: così, le ragazze di coach Diamanti volano di nuovo a +11 con Scarsi e Baldelli. Scala accorcia e a 3’ dalla mezzora fa 53-62. Lombarde sempre avanti ma la squadra di Nardone risponde bene difensivamente, con cattiveria, dando l’idea di poterle mettere in difficoltà, tanto da arrivare al nuovo -5 grazie ad Orchi e Valerio all’ultimo intervallo (61-66). Fallo per Salerno in concomitanza con la sirena: De Mitri si presenta in lunetta, poi però il consulto tra fischietti decreta che la numero 7 granata ha subito fallo un filo dopo la fine del periodo tra le proteste del pubblico. L’ultimo periodo inizia con Kirschenbaum a bersaglio dall’angolino e Morra sui liberi seguenti dall’altro lato. Il canestro sputa fuori l’interessante iniziativa di Oliveira, Broni respira ancora dalla linea della carità e poi con Baldelli: 64-72, tutto in un minuto. Reggiani fa +10 dalla distanza, Salerno non fa scappare via le avversarie. Gli ultimi cinque minuti cominciano sul 71-77 e con difesa arcigna delle atlete care al patron Somma, sebbene le mani delle ospiti arrivino dappertutto sui rimbalzi grazie ai centimetri di cui può disporre in più ruoli coach Diamanti. Contenere Hartmann (e non solo lei) è durissima. Vibranti proteste del PalaSilvestri su un contatto sospetto che vede Orchi dolorante a terra. Salerno avrebbe la possibilità di rientrare ma il fischio è contrario e Broni gestisce fino alla fine: 76-85, granatine sconfitte ma con grandissimo onore.

Così Fabio Nardone a fine partita: “Sicuramente abbiamo anche qualche rimpianto, non si discute la qualità di Broni che veniva da sette vittorie consecutive col suo nuovo allenatore. Ci ha messo sotto all’inizio, poi abbiamo provato a mischiare le carte mettendoci a zona e attaccando con più ritmo. Siamo arrivati addirittura a -4 con palla in mano. Non si è vista differenza di tecnica e di gioco con le più quotate avversarie e di questo sono orgoglioso. Piuttosto il gap di centimetri è stato decisivo e abbiamo subito una marea di tiri liberi. Abbiamo avuto problemi di falli ma ogni giocatrice che è entrata ha dato il massimo. Già contro Cagliari avevamo mostrato di essere in crescita, oggi abbiamo confermato di avere gli attributi, forza mentale e spirito di squadra encomiabile. Il lavoro che ho iniziato da 20 giorni mi sta inorgogliendo, sono venuto in un bell’ambiente, con un’ottima società, uno staff e atlete meravigliose che non vedono l’ora di allenarsi e dare tutto in partita”. Mancano tre giornate alla fine, il coach crede nella salvezza: “Io non guardo il calendario, ogni partita è la finale di Coppa Campioni. Voglio pensare solo a tornare ad allenarci per preparare ogni gara come se fosse la più importante”.

TABELLINO  –  SALERNO PONTEGGI ’92-LOGIMAN BRONI 76-85 (19-19; 34-47; 61-66)

SALERNO: Oliveira 17, Naddeo, Valerio 12, Orchi 14, Scala 4, De Mitri 10, Tagliaferri, Esposito, Kirschenbaum, 6 Yusuf 13, Scolpini ne, Vitali. Coach: Nardone.

Tiri da 2: 17/31 – Tiri da 3: 11/27 – Tiri Liberi: 9/12 – Rimbalzi: 22 (4+18, Orchi 9) – Assist: 20 (Oliveira 7) – Palle Recuperate: 6 (Orchi 2) – Palle Perse: 14 (Orchi, Kirschenbaum, Oliveira 3)

BRONI: Nasraoui 8, Frigo ne, Carbonella ne, Reggiani 3, Baldelli 20, Scarsi, Hartmann 23, Buranella, Lisoni, Morra 23, Merli ne. Coach: Diamanti.

Tiri da 2: 18/40 – Tiri da 3: 9/14 – Tiri Liberi: 22/25 – Rimbalzi: 38 (11+27, Morra 15) – Assist: 16 (Baldelli 7) – Palle Recuperate: 6 (Reggiani, Hartmann 2) – Palle Perse: 16 (Morra 5).

Arbitri: Valletta-Renga

post

A Matierno arriva Broni: “Squadra forte ma noi abbiamo voglia di risalire”

La Salerno Ponteggi ’92 cerca il bis con Fabio Nardone in panchina. Dopo aver battuta 62-60 la Sardegna Marmi Cagliari sabato scorso al PalaSilvestri, le granatine torneranno in campo sul parquet amico anche domani, sabato 22 marzo, contro la Logiman Broni per la giornata numero 23 della Techfind Serie A2 femminile. Palla a due alle 19:30 nell’impianto del rione Matierno. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Davide Valletta di Montesilvano e Mauro Renga di Folignano.

Broni viene da un periodo felicissimo, con ben cinque vittorie consecutive. Le neroverdi hanno avuto la meglio anche sulla capolista San Giovanni Valdarno e su Empoli, fresca vincitrice della Coppa Italia di categoria. Insomma, avversaria tostissima che all’andata vinse 79-62. “Le ragazze si stanno allenando in modo encomiabile, dalla gara con Cagliari hanno dimostrato di avere tanta voglia di riscatto e desiderio di risalire la china. – commenta coach Fabio Nardone – Posso essere solo fiero di questo gruppo dalla prima all’ultima. Va fatto un plauso soprattutto alle giovani che ci danno dentro in settimana con massimo impegno, anche in panchina nell’ultima partita chi non ha giocato ha aiutato le altre. Il gruppo si è consolidato e grande aiuto è arrivato da parte dello staff, con Patrizia Rinaldi e Sara del Prete, che devo ringraziare. Broni è squadra che ha giocatrici fuori categoria, con un grande allenatore. Ha spiccate caratteristiche fisiche abbinate a tanta qualità, perché è stata costruita per vincere. Noi rispettiamo tutti ma non possiamo avere paura. Sabato sarà difficile, però le ragazze sono motivatissime e pronte a fornire una prestazione positiva. Io sono arrivato da neppure venti giorni ma abbiamo tutti le idee chiare”.

La partita tra Salerno Ponteggi ’92 e Logiman Broni sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube ufficiale del club di patron Somma (@SalernoBasket92). Ingresso al PalaSilvestri, come di consueto, totalmente gratuito.

post

Esordio ok per Nardone, Salerno batte Cagliari: “Feedback straordinario dal gruppo”

La Salerno Ponteggi ’92 torna alla vittoria e respira in classifica. La prima di coach Fabio Nardone sulla panchina delle granatine è col sorriso: 62-60 al PalaSilvestri contro la Sardegna Marmi Virtus Cagliari, agguantata quota 16 punti a braccetto con Torino e Moncalieri al decimo posto in classifica a quattro giornate dalla fine della regular season della Techfind Serie A2 femminile.

“Sono arrivato da neanche due settimane ed entrare in corsa, con poco tempo a disposizione, è difficile. Bisognava capire le problematiche di una squadra in difficoltà e cercare di toccare i tasti giusti. – ha dichiarato l’allenatore a fine partita – La prima nota di merito all’atteggiamento delle ragazze, amo il basket e cerco di mettere a disposizione la mia esperienza e di fare del mio meglio come tutti gli allenatori: senza aprire cervello e cuore alle giocatrici si può fare poco, ho cercato di fare quello e ho ricevuto un feedback fantastico dal primo giorno. Tutte le poche cose che ho cercato di introdurre, il gruppo ha cercato di metterle in pratica. Cagliari era avversario tosto, siamo andate avanti, poi sotto. Ma al momento giusto abbiamo fatto le scelte giuste, significa che questa squadra ha anima, cuore e voglia di riscatto”.

Prossimo impegno sabato 22 marzo ancora tra le mura amiche contro l’ostica Logiman Broni.

TABELLINO – SALERNO PONTEGGI ’92-SARDEGNA MARMI CAGLIARI 62 – 60 (25-15, 34-33, 43-45)

SALERNO: Oliveira* 11 (0/4, 2/6), Naddeo NE, Valerio* 6 (2/11, 0/1), Orchi* 11 (4/5, 1/4), Scala, De Mitri* 14 (5/6, 1/3), Tagliaferri NE, Esposito NE, Kirschenbaum Pascale 10 (2/5, 2/4), Yusuf* 8 (4/9 da 2), Scolpini, Vitali 2 (1/1 da 2)
Allenatore: Nardone F.

Tiri da 2: 18/42 – Tiri da 3: 6/18 – Tiri Liberi: 8/13 – Rimbalzi: 26 5+21 (Yusuf 8) – Assist: 20 (Valerio 10) – Palle Recuperate: 6 (Silvino Oliveira 2) – Palle Perse: 13 (De Mitri 5)

CAGLIARI: Naczk* 10 (4/12, 0/2), Peric 9 (3/3, 0/1), Valtcheva 10 (3/4, 1/3), Vargiu NE, Gallus, Pasolini NE, Cadoni* 6 (3/5 da 2), Podda NE, Trozzola* 11 (3/3, 1/3), Pellegrini Bettoli*, Anedda NE, El Habbab* 14 (2/5, 2/3)
Allenatore: Staico F.

Tiri da 2: 18/33 – Tiri da 3: 4/12 – Tiri Liberi: 12/21 – Rimbalzi: 41 8+33 (Cadoni 8) – Assist: 10 (Naczk 5) – Palle Recuperate: 7 (Trozzola 3) – Palle Perse: 25 (Naczk 5)

Arbitri: Scarfo’ G., Migliaccio M.

post

Riparte il campionato: coach Nardone esordisce in casa contro Cagliari

Quintultima giornata di regular season nella Techfind Serie A2 femminile: dopo la sosta, la Salerno Ponteggi ’92 tornerà in campo domani, sabato 15 marzo, con un nuovo allenatore in panchina e la speranza di tornare a fare punti per aggiustare una classifica che, con il terzultimo posto, si è fatta complicata. Al PalaSilvestri-Itsvil Arena arriverà la Sardegna Marmi Cagliari per battezzare l’esordio di Fabio Nardone alla guida delle granatine. Palla a due alle 15 al palasport del rione Matierno a Salerno. La partita sarà anticipata, rispetto al canonico orario delle 19:30, per venire incontro alle esigenze logistiche delle isolane, settime in graduatoria con 20 punti. Direzione di gara affidata a Giuseppe Scarfò di Palmi e Matteo Migliaccio di Catanzaro.

Patron Angela Somma spera in un’inversione di tendenza e carica il gruppo di De Mitri e compagne: “Ci auguriamo di ritrovare la verve e la forza che avevamo un po’ smarrito negli ultimi mesi. Contro Cagliari la partita sarà senza dubbio complicata, però l’impatto dato dal nuovo coach Fabio Nardone lascia ben sperare. Dopo un girone d’andata fatto su ottimi livelli, abbiamo avuto troppi passaggi a vuoto. Approfitto per ringraziare ancora una volta coach Di Lorenzo per il suo contributo. La squadra ora ha voltato pagina e mi aspetto risposte anche dalle giocatrici in questo rush finale della regular season. Vogliamo evitare la retrocessione e so che abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare, però bisogna dare tutto sul parquet”.

All’andata vinsero le sarde per 73-59. La partita tra Salerno Ponteggi ’92 e Sardegna Marmi Cagliari sarà trasmessa in diretta streaming video sul canale YouTube ufficiale @SalernoBasket92. L’ingresso al PalaSilvestri sarà gratuito, come di consueto.