post

Esame Empoli per le granatine: “Giochiamocela col contributo di tutte”

I cammini fin qui maturati da Salerno Ponteggi ’92 e Use Rosa Scotti Empoli presentano qualche tratto comune: entrambe hanno vinto in trasferta sui parquet di Giussano e Costa Masnaga, entrambe hanno ceduto il passo tra le mura amiche a San Giovanni Valdarno, capolista a punteggio pieno. Campane e toscane si sfideranno domani, sabato 9 novembre, al PalaSilvestri-Itsvil Arena di Salerno per la sesta giornata della Techfind Serie A2 femminile. Palla a due alle 19:30 con direzione arbitrale affidata a Silvio Faro di Tivoli e Alessandro Fornaro di Mentana.

Un match per annotare progressi sulle due sponde, in particolare per le granatine di Gennaro Di Lorenzo, finora paradossalmente più incisive in trasferta (due hurrà su due) che in casa (tre partite, due sconfitte). Empoli cerca conferme dopo aver battuto la forte Cestistica Spezzina 74-63 ai supplementari e si gode il secondo posto con 8 punti a braccetto con Sanga Milano. A ruota, la Salerno Ponteggi ’92 con i suoi 6 punti e le consapevolezze nei propri mezzi sicuramente aumentate dopo il buon avvio di stagione. Non era facile, da neopromossa.

Coach Di Lorenzo e le sue impressioni: “Incontriamo una squadra che fa parte delle accreditate al salto di categoria, al pari di Milano e Broni, oltre a Valdarno. Le prossime avversarie sono più fisiche di noi, vantano tre lunghe di peso, tra cui la mancina Vente che è pericolosissima e molto veloce sotto canestro. E poi un play di esperienza e tanto altro. Insomma, un quintetto e cambi della stessa portata sia fisica, sia tecnica. Verranno qui più concentrate del solito, perché hanno acciuffato per i capelli l’ultima partita ai supplementari. Noi abbiamo questa nominata di essere la rivelazione del campionato, però il rispetto dobbiamo guadagnarcelo sul campo contro chiunque. Siamo agguerritissimi, non diamo nulla per scontato e vogliamo giocarcela contro ogni avversario. Abbiamo preparato la partita con cura per tutta la settimana, speriamo che il risultato possa darci ragione anche se sarà molto difficile. Come al solito, mi aspetto il contributo di tutte, anche di chi è reduce da un momento più sotto tono”.

L’ultimo precedente in ordine di tempo giocato a Matierno tra granatine ed empolesi risale al 6 febbraio 2016, sempre in A2, e vide Salerno vincere col punteggio di 70-49. Due superstiti di quella sfida, uno per parte: capitan Alessia De Mitri da un lato e l’allenatore Cioni dall’altro.

Salerno Ponteggi ’92-Use Rosa Scotti Empoli sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del club di patron Angela Somma (@SalernoBasket92). L’ingresso al PalaSilvestri, come di consueto, sarà gratuito.

post

Volti nuovi per l’U17: ecco Francesca Gambardella e Matilda Urbano

Dopo essersi dedicata a completare il roster per la Serie A2, la Salerno Ponteggi ’92, focalizza la propria attenzione sul settore giovanile. Il club di patron Angela Somma sarà ai nastri di partenza per i campionati regionali U19 e U17 con rinnovata ambizione ed entusiasmo.

Il gruppo U17 proverà a raggiungere le finali nazionali che lo scorso anno sono sfuggite con qualche piccolo rammarico, mantenendo l’ossatura delle atlete classe 2008 che già hanno ben figurato nella passata stagione. Il direttore sportivo De Sio, oltre alla 2009 Marta Perugino, ha potenziato ulteriormente il roster con gli ingaggi della 2008 Francesca Gambardella e della 2010 Matilda Urbano.

Francesca è una guarda proveniente dal Centro Sportivo Amalfitano, che ha partecipato al campionato U17 con la Pallacanestro Costiera nella scorsa annata. “Sono motivatissima per questa nuova esperienza, provo grande emozione per potermi unire al settore giovanile del Salerno Basket ’92 – afferma – ⁠L’obiettivo che mi sono posta è quello di migliorare, crescere, imparare molto dai coach, dalle mie nuove compagne di squadra con cui non vedo l’ora di condividere partite ed allenamenti. Sono una giocatrice tenace, che difficilmente si demoralizza alla prime difficoltà”.

Ulteriore tassello per il settore giovanile salernitano è la laziale Matilda Urbano, proveniente dalla Pallacanestro Sora, scelta dalla dirigenza granata dopo i provini di fine luglio: “Sono entusiasta di far parte di una squadra così prestigiosa, sperando che questa esperienza mi faccia crescere tanto. Voglio raggiungere i migliori risultati possibili insieme alla squadra. Mi metto a disposizione delle compagne e del coach, sono testarda e non mi arrendo mai sul campo fino al suono della sirena”.

Palese la soddisfazione del diesse Aurelio De Sio: “Siamo felici e convinti di poter offrire a queste due ragazze l’opportunità di mettersi in mostra in un gruppo molto competitivo. Abbiamo percepito in loro, oltre al talento, gli occhi della passione per questo sport. Hanno una fiamma dentro che raramente mi è capitato di vedere e se metteranno dedizione e sacrificio giorno dopo giorno, il futuro è dalla loro parte”.

post

Patron Somma completa il roster: la Salerno Ponteggi ’92 accoglie Aby Yusuf

È Abiodun Damilare Yusuf, per gli amici Aby, l’ultimo innesto della Salerno Ponteggi ’92 per il prossimo campionato di Serie A2 femminile. L’atleta di origini nigeriane ha 24 anni e proviene dalla Basket Girls Ancona, club con cui ha fatto tutta la formazione fin dal 2016, disputando dapprima i campionati giovanili, poi la Serie B e infine, nelle ultime due stagioni, la Serie A2.

“Sono molto contenta di aver firmato per Salerno. È una neopromossa ma so che ha un buon gruppo, una società seria, un bravo allenatore. Insomma, c’è tutto per fare belle cose. Ho parlato col presidente Somma e mi ha dato impressioni positive fin da subito. – ha detto la giocatrice classe 2000, che può disimpegnarsi da ala forte o da pivot. – L’anno scorso l’A2 è stata difficile ma siamo riuscite a salvarci con grande unità di intenti. Se ti alleni bene e capisci le indicazioni del coach, tutto può diventare più semplice. Possiamo affrontare qualsiasi avversario giocando alla pari, l’importante è lavorare bene in settimana, credere in ciò che si fa e stare bene fisicamente. Ad Ancona mi sono trovata bene ma questa novità in tutto mi affascina. Sarà la mia prima volta lontana dalle Marche e non vedo l’ora di scoprire la città. Desideravo una nuova esperienza e sono motivatissima nel cambiare aria. Sono felice di questa opportunità e ringrazio la società per aver voluto puntare su di me”.

Yusuf sarà a Salerno a fine agosto per cominciare la preparazione precampionato. Nel tempo libero ama i social, ascoltare musica, tenersi sempre in contatto con la sua famiglia e poi dare il giusto spazio anche alla fede. “Prego molto, per me è importante”, ha detto prima di andare di nuovo sul discorso tecnico: “Ho già sentito anche coach Visnjic telefonicamente, mi ha spiegato che tipo di squadra vuole e cercherò di mettermi a disposizione al meglio. Quest’estate mi sono allenata tanto. Ho lavorato molto sul tiro dalle varie distanze anche per essere duttile quanto più possibile, sebbene la mia forza e caratteristica principale sia giocare sotto canestro e andare a rimbalzo”.

post

Blocco under granitico, Tagliaferri e Virgilio ancora con la Salerno Ponteggi ’92

Roberta Tagliaferri ed Alessandra Virgilio vestiranno ancora la casacca granata. Seconda stagione in vista per loro alla corte di patron Angela Somma: le atlete nate nel 2008 hanno vissuto una stagione emozionante l’anno scorso, partecipando alla cavalcata della promozione in A2 come aggregate alla prima squadra e ben figurando nell’Under 17 che ha trovato un posto nei concentramenti interzona di categoria. Ora, il desiderio è quello di alzare l’asticella e provare a dare una mano per la conquista della salvezza con le senior della Salerno Ponteggi ‘92, magari condendo il tutto con il sogno di approdare alle finali nazionali giovanili. Non si tratta di obiettivi facili, però l’unione del gruppo registrata nello scorso torneo ha dimostrato di essere un fattore determinante per il raggiungimento degli scopi.

 “Sono contentissima dell’anno trascorso, ovviamente in primis per i risultati cestistici ma soprattutto per il rapporto davvero straordinario che si è creato con tutto il team e lo staff. Salerno ormai è diventata come una seconda casa per me e l’idea di rimanervi altri anni mi entusiasma tantissimo. L’anno che verrà sarà molto impegnativo ma sono sicura che daremo sempre tutto. Siamo motivatissime, compatte e con tanta voglia di imparare. Ringrazierò a vita questa società per le opportunità che mi sta offrendo, cercherò di ricambiare con il mio massimo impegno in campo”, ha affermatoRoberta Tagliaferri, playmaker ex Casalnuovo.

Con lei, sposa il progetto Salerno ’92 per la seconda annata consecutiva anche Alessandra Virgilio, play-guardia foggiana che arrivò in Campania la scorsa estate proveniente dalla Magnifico San Severo Basketball. Il suo rewind: “Era per me un’esperienza nuova e inizialmente non è stata facile ma col tempo, grazie all’aiuto di tutti i componenti della società e delle compagne di squadra, tutto è diventato più semplice. Da un punto di vista cestistico, credo di aver fatto progressi. Ce l’ho messa tutta e so anche che questa nuova stagione richiederà un impegno maggiore. Sono pronta a dare ancora di più sia per il raggiungimento degli obiettivi della società, sia per quelli personali. Anche a giovanile abbiamo ottenuto ottimi risultati ed il nostro nuovo obiettivo sarà raggiungere le finali nazionali”.