post

Si dimette coach Gennaro Di Lorenzo

La Salerno Ponteggi ’92 e coach Gennaro Di Lorenzo si separano. Il capo allenatore del sodalizio salernitano ha deciso di rassegnare le dimissioni nella giornata di oggi, per motivi personali, dopo aver iniziato l’avventura in granata lo scorso 12 ottobre con il successo esterno sul campo delle Foxes Giussano. Il club di patron Angela Somma ha accettato la decisione del tecnico, sotto la cui gestione la squadra ha conquistato 14 punti in 20 partite, ringraziandolo vivamente per l’abnegazione, l’impegno profuso e la correttezza ed augurandogli le migliori fortune professionali.

La Salerno Ponteggi ’92 è reduce dalla sconfitta rimediata ieri sera nel derby a Benevento sul parquet del fanalino di coda Università Giustino Fortunato Virtus Academy (80-68) e dovrà necessariamente raccogliere le energie per rialzare la testa quanto prima. Granatine terzultime con 14 punti a braccetto con Moncalieri. Ora, la sosta all’orizzonte: prossimo impegno in programma sabato 15 marzo al PalaSilvestri contro la Sardegna Marmi Cagliari.

post

Salerno non ingrana, Torino passa a Matierno

La sconfitta interna della Salerno Ponteggi ’92 certifica le sabbie mobili in classifica. È la terza di fila, arriva dopo un primo quarto stellare e poi tanti, incomprensibili stenti nei restanti 30’: la Teen Basket Torino espugna con merito il PalaSilvestri (61-71) e si rilancia nella corsa salvezza salendo a quota 6. Granatine ferme a 8.

Prive della fisicità di Yusuf, acciaccata, le ragazze di casa partono forte. Subito a segno Valerio, poi Oliveira in contropiede e due triple consecutive di De Mitri portano Salerno sul 10-0 dopo 2’:30” di gioco con l’inevitabile timeout del coach piemontese, Corrado. Segna praticamente solo Popovic per le ospiti ma le mani delle granatine sono caldissime: ancora De Mitri e due volte Oliveira da tre per il 19-4 di metà periodo. La portoghese ritrova ago e filo che aveva lasciato negli spogliatoi a Broni e ricama pallacanestro. A fine primo quarto il 26-11 significa già tanto, con Di Lorenzo che fa ruotare subito molto quasi tutte e trova un buon approccio difensivo di Scolpini. Torino rosicchia qualcosina solo nell’ultimo scorcio. Nel secondo quarto, le forze quasi si capovolgono. Padrone di casa meno brillanti, Torino più convinta con Popovic e Colli. Salerno sbaglia tantissimo sotto canestro e si fa infilare in ripartenza. Anche la difesa feroce del primo quarto diventa molle, così dal possibile +20 del primo quarto, Torino va a -6 (34-28). Scala – bene in fase realizzativa – fa respirare Salerno ma la tripla di Jankovic ricorda ai presenti che Torino non è in Campania in viaggio di piacere. A metà partita è tutto in discussione, 37-32. La notizia è che Oliveira (100% da tre, 4 su 4), sbaglia la prima tripla della partita. È invece precisa dalla distanza Paleari. Salerno gigioneggia troppo in attacco, Torino fa capire di aver dimenticato il primo quarto e arriva al -1 (41-40). Oliveira torna a colpire dalla distanza, Paleari fa copia-incolla. Meritato il sorpasso torinese firmato Azzi (44-45) a 3’:20” dal termine del terzo quarto, cosicché volano lavagnette sulla panchina di Salerno nel minuto di un infuriato Di Lorenzo. Alla ripresa la play in canotta nera infila pure la tripla del +4, mitigata dal canestro di Valerio prima dell’ultimo intervallo. In mezzo, sempre tanti errori in conclusione per le granatine, troppo distratte in difesa. Cuore e generosità vengono comunque fuori, torino non scappa. Scolpini accende la fiammella del 50-53, De Mitri accorcia ancora a metà periodo, Torino grazia Salerno e becca un po’ di ferri, poi Paleari in lunetta e Colli da 3 fanno il nuovo +6 per le piemontesi (52-58) a 3’:30” dalla sirena. Torino tocca il +11. Oliveira torna a segnare da tre, la imita subito Valerio nel sussulto granata. Più tardi la centrerà anche Kirschanbaum ma… troppo tardi. Torino è già scappata, finisce 61-71.

TABELLINO   –  SALERNO PONTEGGI ’92-TORINO BASKET FEMMINILE 61-71 (26-11; 37-32; 46-48)

SALERNO: Oliveira 20, Naddeo ne, Valerio 9, Orchi 7, Scala 6, De Mitri, 13 Tagliaferri ne, Esposito ne, Kirschenbaum 4, Yusuf ne, Scolpini 2, Vitali. Coach: Di Lorenzo.

Tiri da 2: 11-45; Tiri da 3: 12-24; Tiri liberi: 3-8; Rimbalzi 30 (1-3, Valerio); Assist 22 (Valerio-De Mitri 6); Palle recuperate 12 (Orchi- De Mitri 4); Palle perse 11 (Oliveira 5). Uscite 5 falli: Valerio, Orchi, Scala.

TORINO: Azzi 5, Paleari 10, Popovic 15, Colli 23, Baima 2, Varaldi ne, Tortora 6, Isoardi 5, Giacomelli 3, Jankovic 2. Coach: Corrado.

Tiri da 2: 19-45; Tiri da 3: 6-13; Tiri liberi: 15-21; Rimbalzi 53 (7-45, Popovic 10); Assist 10 (Colli 2); Palle recuperate 8 (Azzi 2); Palle perse 19 (Paleari 6).

Arbitri: Guarino-Palazzo

post

A Matierno arriva Torino: “Dobbiamo tornare a fare punti”

Scontro salvezza importante per ritrovare punti, fiducia ed autostima. La Salerno Ponteggi ’92 si prepara ad ospitare le Torino Teen Basket domani sera, sabato 14 dicembre, al PalaSilvestri – Itsvil Arena. Palla a due alle 19:30, dirigeranno l’incontro gli arbitri Marco Guarino e Marco Palazzo di Campobasso.

Sono 4 i punti per le piemontesi, che non vincono dal blitz del 2 novembre sul parquet di Benevento. Era la quinta giornata, mentre il campionato è arrivato all’undicesima. La serie di sconfitte consecutive per Torino vede quella contro Sanga Milano dello scorso weekend come più recente. Anche l’ultimo hurrà delle granatine è arrivato a scapito delle sannite, all’ottava giornata. Reduce da due ko di fila in trasferta (a Cagliari e a Broni), la squadra di coach Gennaro Di Lorenzo cercherà di invertire la rotta tornando a giocare davanti al pubblico amico.

“Torino è al di sotto di noi in classifica ma si è giocata alla pari quasi tutte le partite. Non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno, pretendo impegno da parte di tutte più di quello che normalmente stiamo mettendo perché l’interesse nostro è quello di portare a casa più vittorie possibili. – dice l’allenatore della Salerno Ponteggi ’92 – È una partita nelle nostre corde, voglio tanta aggressività, tanta difesa e tanto impegno, non è più il momento per guardarci indietro, la classifica comincia ad essere particolare e abbiamo bisogno di vincere”.

Le granatine hanno 8 punti in graduatoria e hanno quattro squadre al di sotto, tra cui proprio Torino. L’ingresso al PalaSilvestri per la sfida tra Salerno Ponteggi ’92 e Torino Teen Basket sarà gratuito, come di consueto. Il match sarà anche trasmesso in diretta streaming video sul canale YouTube SalernoBasket92.

post

Nuovo ko per le granatine a Broni: “Ora testa al lavoro”

Seconda trasferta consecutiva e nuovo ko per la Salerno Ponteggi ’92, che cade sul parquet della Logiman Broni alla decima giornata della Techfind Serie A2: 79-62 il finale, punteggio mai in discussione, pur avendo le campane tenuto il campo fino alla fine con orgoglio. La sfida Turcinovic-Oliveira, le migliori realizzatrici del torneo, va alla biancoverde, anche se entrambi restano sotto la doppia cifra. Ora c’è da rimboccarsi le maniche: prossimo step in casa contro Torino.

La partita. Nasraoui apre i giochi, Valerio accorcia. L’ex di turno Francesca Russo mette il 7-2 dopo due minuti e mezzo. Valerio risponde ma trova Russo ancora on fire, al rientro da un infortunio, brava a firmare praticamente da sola il 12-6 a metà quarto. Sarà lei, con 27 punti, la giocatrice della partita. Le granatine sbagliano in attacco, forzano troppo la giocata e Broni (priva dell’infortunata Morra) non perdona con Turcinovic. Oliveira fa fatica, è ingabbiata e coach Di Lorenzo la richiama per un supplemento di riflessione in panchina. Le lombarde non si fermano ma vanno subito in bonus di falli, complice un’aggressività particolarmente alta; Salerno sbaglia un po’ pure in lunetta (1 su 4 tra Vitali e Kirschenbaum), dove è lucida solo Yusuf, cosicché la fotografia del +10 a fine primo quarto (23-13) è veritiera. Il secondo quarto si apre con la bomba di Russo e la risposta di Yusuf con un bel movimento sotto canestro. Grazie alla nigeriana Salerno si tiene un minimo in partita (28-17 al 13’) ma comunque al di sotto delle aspettative e dell’intesa che invece le pavesi mostrano. È 32-22 a 4’ dall’intervallo lungo, sempre con l’ex Ancona sugli scudi e una menzione per Orchi che tiene alta l’attenzione sulle due fasi. Broni tira fuori Scarsi, al terzo fallo. Botta e risposta Nasraoui-Scala, poi Russo sfrutta due dormite colossali delle granatine per l’allungo (42-26) a meno di 2’ da metà partita. Oliveira segna i suoi primi punti, poi Orchi riavvicina Salerno segnando dalla distanza il 42-31 con cui si va al riposo. Si riparte con un parziale di 4-0 in favore di Broni, Salerno recupera e registra il quarto fallo di Scarsi. Broni non accusa e va a +15 (50-35) a metà periodo. Orchi prova a trascinare Salerno e sigla il -9 a 2’:30” dalla mezzora (52-43), però c’è troppa confusione in attacco, la squadra biancoverde torna a +14 grazie a Frigo. Con questo scarto finisce il terzo quarto (61-47). Nell’ultimo le padrone di casa continuano a spingere, nonostante l’uscita anzitempo di Scarsi, mentre Salerno non ritrova le magie di Oliveira, a lungo in panchina. Le pavesi raggiungono il +22, la Salerno Ponteggi rosicchia con orgoglio e finisce 79-62.

“Sarebbe stata un’impresa fare risultato contro Broni, la cui classifica è bugiarda, come avevo già detto alla vigilia. L’abbiamo affrontata con aggressività, subendo però molto la fisicità e le grandi motivazioni delle avversarie che l’hanno vissuta come una gara da playoff, non sbagliandola. – il commento di coach Di Lorenzo – Abbiamo subito tanta pressione sugli esterni, in particolare sul play, pur con buone risposte sotto canestro da Yusuf e Valerio. Quando abbiamo messo intensità, la squadra ha rosicchiato qualche punto. C’è da dire che non siamo stati fortunati perché sulla nostra strada c’era Russo, rientrata dopo un lungo infortunio, che ha mostrato agonismo e voglia di far bene: abbiamo limitato bene Turcinovic ma non lei. Le prossime tre gare sono da non fallire, soprattutto quelle in casa. Siamo consapevoli che abbiamo incontrato negli ultimi turni due roster più attrezzati, con giocatrici di A1. Ora testa al lavoro, cercheremo di vendere cara la pelle contro squadre alla nostra portata per conquistare punti salvezza, che resta il nostro obiettivo”.

TABELLINO   –   LOGIMAN BRONI-SALERNO PONTEGGI 79-62 (23-13; 42-31; 61-47)

BRONI: Nasraoui 21, Frigo 5, Turcinovic 9, Carbonella 1, Reggiani 6, Baldelli 6, Scarsi 4, Russo 27, Buranella, Morra ne, Merli ne. Coach: Magagnoli.

Tiri da 2: 25-34; Tiri da 3: 6-26; Tiri liberi: 11-13; Rimbalzi 29 (7-22, Nasraoui); Assist 16 (Baldelli 7); Palle recuperate 8 (Turcinovic 3); Palle perse 14 (Turcinovic-Nasraoui 3). Uscita per 5 falli: Scarsi.

SALERNO: Oliveira 4, Naddeo ne, Valerio 16, Orchi 17, Scala 2, De Mitri 4, Kirschenbaum 1, Yusuf 18, Scolpini ne, Vitali. Coach: Di Lorenzo.

Tiri da 2: 22-49; Tiri da 3: 3-14; Tiri liberi: 15-20; Rimbalzi 29 (7-22, Yusuf 10); Assist 8 (Scala-De Mitri 2); Palle recuperate 9 (De Mitri 4); Palle perse 19 (Oliveira-Yusuf 6).

Arbitri: Chiarugi-Forte