post

Selezioni atlete nate dal 2008 al 2012 a giugno: le info per entrare a far parte del Salerno Basket ’92

Dopo la brillante salvezza conquistata in Serie A2 da neopromossa, senza passare per le forche caudine dei playout, il Salerno Basket ’92 si concentra sulla fase interzona del campionato Under 17 (8-9-10 maggio in Umbria, girone a quattro con Club Basket Frascati, Magnolia Campobasso e BSL San Lazzaro) ma anche all’allestimento dei roster per la prossima stagione, sia per quanto concerne la prima squadra, sia per quel che riguarda il settore giovanile.

Come di consueto, il sodalizio caro a patron Angela Somma indice la fase di reclutamento giovanile femminile ed invita le migliori atlete nate tra il 2008 e il 2012, provenienti da tutta Italia, a partecipare alla selezione per far parte del Salerno Basket ’92. La tre giorni di full immersion, sotto l’occhio dell’head coach della prima squadra di Serie A2, si terrà nella seconda metà di giugno al PalaSilvestri di Salerno, con date che verranno rese note nelle prossime settimane.

“L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di crescita sportiva e personale per giovani atlete di talento. Le ragazze che si distingueranno avranno la possibilità concreta di entrare a far parte del roster della nostra squadra di Serie A2, avviando così un percorso tecnico e umano di alto livello all’interno di una società ambiziosa, seria e strutturata. Tutte le partecipanti saranno ospitate per l’intera durata della selezione presso la nostra foresteria o in strutture convenzionate, con pernottamento, pranzo e cena inclusi”, afferma il direttore sportivo del Salerno Basket ’92, Aurelio De Sio. È possibile candidarsi o richiedere informazioni ai numeri di telefono 3383732886 e 3271281625.

post

Nuova linfa per il settore giovanile: arriva Marta Perugino

Brindisi e Salerno, un connubio vincente. Dopo la conferma del capitano Demitri e dell’innesto di Vitali, il Salerno Basket ‘92 pesca ancora nella città pugliese e ingaggia la classe 2009 Marta Perugino, proveniente dalla Polisportiva Bozzano. La playmaker sposa il progetto di patron Somma dopo un anno diviso tra U15 a Brindisi e Serie C a San Pancrazio dove ha raccolto, nonostante la giovane età, minuti importanti.

“Sono molto onorata di iniziare questa nuova avventura in una società così prestigiosa e non ho avuto dubbi nel proseguire il mio percorso di crescita in Campania. Avrò l’opportunità di puntare a campionati giovanili di vertice. – ha detto la giovanissima neo-granatina – La mia ambizione è dimostrare il massimo del mio potenziale che finora non ho avuto la possibilità di esprimere e ringrazio Salerno per aver creduto in me. È una grande emozione poter seguire da vicino una squadra di Serie A2 e da tutte le ragazze senior spero di apprendere il più possibile”.

L’integrazione con il gruppo è un aspetto fondamentale per Perugino: “Spero che si formi un collettivo unito fuori e dentro il campo. Appena entro in confidenza riesco ad essere molto estroversa e sicuramente sarà così con le mie nuove compagne. Le mie caratteristiche? Negli allenamenti e nei 40’ della gara sono concentrata e determinata, difficilmente mi perdo in distrazioni. Non mi piace pensare al punteggio, continuo a giocare fino alla fine, senza cadere nella provocazione delle avversarie. Tecnicamente, invece, preferisco che mi giudichino gli altri”.

Salerno continua nel suo progetto di potenziamento del settore giovanile con l’obiettivo di consolidarsi nel panorama nazionale dopo l’interzona con l’U17 della passata stagione. Perugino andrà a rinforzare U17 e U19. Continuerà il lavoro di reclutamento sul territorio e non solo: “Marta è una ragazza che ho seguito personalmente e sono convinto che ha tutto il potenziale per diventare una ottima giocatrice. Molto dipenderà dalla sua volontà e dalla sua ambizione. Stiamo proseguendo nello scout giovanile e stiamo valutando una serie di atlete per il nostro settore giovanile”, le parole del direttore sportivo Aurelio De Sio.

post

Concentramenti interregionali U17, da domani la tre giorni di Sora per le granatine

Mentre la prima squadra della Sirio Salerno ‘92 sta ricaricando le batterie in vista della semifinale nazionale per la promozione in A2 (il 25 maggio gara 1 contro Sisas Perugia tra le mura amiche, l’1 giugno il ritorno in Umbria; differenza canestri se ci sarà una vittoria per parte), la formazione Under 17 è impegnata nei concentramenti interregionali composti da quattro squadre, dai quali usciranno le squadre che andranno a giocarsi le finali nazionali di categoria che si terranno a Roseto degli Abruzzi dal 27 maggio al 2 giugno. Domani (10 maggio) e dopodomani in quel di Sora le granatine di coach Njegos Visnjic e dell’assistente Patrizia Rinaldi cercheranno di ben figurare contro società anche più quotate. L’accesso ai concentramenti è arrivato grazie alla vittoria nello spareggio ai danni della Pink Bari.

Prima sfida in programma contro la Libertas Moncalieri (ore 18) al PalaPanico della cittadina ciociara; due ore prima si sfideranno Allianz Geas Sesto San Giovanni e Olimpia Pesaro. Le vincenti e le perdenti dei rispettivi match si scontreranno il giorno dopo nella stessa location. Terza e ultima giornata, infine, domenica mattina. Le prime due classificate del quadrangolare approderanno alle finali nazionali.

Fabiana Esposito, capitano della squadra U17, ripercorre il cammino fin qui seguito: “Il campionato non era iniziato nel migliore dei modi, sentivamo la mancanza di una giocatrice importante come Mia Naddeo, di rientro da un infortunio serio, per cui ci siamo tutte caricate di maggiori responsabilità unendoci ancor di più. Tutte volevamo arrivare all’obiettivo comune, ad oggi raggiunto. È stato fatto un cammino eccellente, abbiamo vinto quasi tutte le gare e nella seconda parte di stagione abbiamo confermato i miglioramenti. La vittoria sulla Pink Bari non era scontata, era una partita difficile e che ci ha dato fiducia per il percorso che seguirà. Alla vigilia dell’interzona siamo cariche. Proseguire ancora ci piacerebbe e sarebbe una gratificazione enorme ma sappiamo che sarà tosta. Proprio per questo metteremo in campo tutta la passione e l’emozione che ci spinge a fare sempre meglio. A inizio anno nessuno avrebbe scommesso su questo gruppo ma siamo state brave a dare dimostrazione del nostro valore. Ci impegneremo al massimo e quel che verrà, verrà”.

Queste le atlete a disposizione di coach Visnjic: Emma Malnoti, Mia Naddeo, Alessandra Virgilio, Fabiana Esposito, Roberta Tagliaferri, Alessia D’Amico, Lorenza Maddaluno, Maria Quarello, Ludovica Quarello, Giulia Lufrano, Serena Severitano, Simona Lucignano, Jihan Farhat.

post

U15 verso il concentramento interregionale di Civitanova Marche: “Felici dei miglioramenti fin qui ottenuti”

La formazione under 15 del Salerno Basket ’92 sarà impegnata nel concentramento interregionale dal 21 al 23 aprile in quel di Civitanova Marche. Le granatine di coach Mauro Cavaliere, recentemente laureatesi campionesse regionali, se la vedranno con le pari età di altre regioni nel tentativo di strappare il pass per le finali nazionali di categoria in programma dall’1 al 7 maggio a Roseto degli Abruzzi. Impresa sicuramente difficile ma non certo impossibile per Emilia Naddeo e compagne.

Si partirà venerdì con la sfida alla Bull Basket Latina (ore 19) al PalaSport di Civitanova Alta. A seconda del risultato si snoderà il calendario dei due impegni successivi contro Famila Schio e Futurosa Trieste. “Finalmente dopo qualche anno torniamo in lizza nelle fasi giovanili successive rispetto a quelle regionali e speriamo di andare anche oltre. Ci proveremo”, l’auspicio di patron Angela Somma.

“Sappiamo del valore delle avversarie e che non partiamo con i favori del pronostico, anche perché il nostro è un gruppo di nuova costituzione. Ciononostante siamo riusciti a mettere su qualcosa di inaspettato per la velocità con la quale abbiamo ottenuto risultati. Speriamo di aggiungere anche le final four regionali U17 con nove dodicesimi di atlete dell’U15. – afferma coach Cavaliere – Oltre ai risultati agonistici ottenuti finora siamo contenti di essere riusciti a cambiare il modo di fare pallacanestro di queste ragazze che, penalizzate dalla pandemia, non avevano idea di come ci si allenasse in una squadra di pallacanestro. Sono state bravissime, hanno risposto a tutte le sollecitazioni e stanno traendo i frutti. Il presidente Somma ha inteso premiare tutto il gruppo che consta di quattordici giocatrici: partiranno tutte per Civitanova Marche, senza escludere nessuna. C’è la giusta carica, le ragazze sono felicissime, per loro è un sogno che si realizza e speriamo di poter stupire ancora”. Lo step successivo sarebbe l’accesso alle finali nazionali: vi si qualificano le prime due del girone interzona. “Speriamo di esserci e non da spettatori”, la chiosa di Cavaliere.